Dott.ssa Giuseppina Caporaletti
“Quello che mi ha spinto ad intraprendere questa professione è il desiderio di aiutare le persone che mi chiedono un sostegno nell'esplorarsi e giungere ad una maggiore serenità. La soddisfazione più grande è quando intravedo negli occhi delle persone una nuova consapevolezza di sé, quando ad un certo punto dicono "sto meglio rispetto all'inizio, sono molto più tranquillo...”
"Lo psicologo ha il privilegio di inserirsi nella vita emotiva delle persone e deve farlo in punta di piedi e con il massimo rispetto.”
Percorso formativo
La Dott.ssa Caporaletti ha conseguito la laurea in Psicologia il 4.03.1998 presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Urbino con la votazione di 108/110, discutendo una tesi su: "Tossicodipendenza e problematiche psicosociali” ed è iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Marche con il numero 657.
La specializzazione in Psicoterapia Familiare è conseguita a Roma, nel 2005, dopo aver frequentato i 4 anni di Training in "Psicoterapia familiare sistemica", presso l'Istituto Europeo di Formazione e Consulenza Sistemica (I.E.F.Co.S.).
La Dott.ssa Caporaletti ha approfondito l’area della psicologia scolastica ed è iscritta alle graduatorie degli Psicologi Scolastici, presso l’ordine di appartenenza, sia in qualità di Psicologo che di Coordinatore di Servizi di Psicologia Scolastica.
Nei tirocini formativi e nella formazione continua, la Dott.ssa Caporaletti ha analizzato l’area della psicologia dell’età evolutiva, ha partecipato a numerosi corsi relativi alle problematiche dello sviluppo del bambino e dell’adolescente (sviluppo identità di genere, disturbi dello spettro autistico, sviluppo dei disturbi di personalità, relazioni e dinamiche familiari, marginalità e devianza, disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), dipendenze da sostanze, etc.)
Particolare attenzione è stata posta alle dinamiche familiari, alla promozione del benessere psicofisico dell’individuo e alla prevenzione del disagio.
Convegni
Nel corso della sua carriera, la dott.ssa Caporaletti ha partecipato alla realizzazione di meeting e tavole rotonde tra cui, il Convegno sulla “Supervisione Indiretta”, organizzato dal Centro Studi di Terapia Familiare e, in qualità di relatrice, il contribuito al Convegno “I servizi psicologici nella scuola”, tenutosi ad Urbino ed organizzato da IRRE Marche.
Esperienze
Dal gennaio 2000 ad oggi, la Dott.ssa Caporaletti svolge l’attività di libero professionista come Psicologo e Psicoterapeuta Familiare, dal 2013 collabora come Psicologa e Psicoterapeuta con l’Istituto di Riabilitazione Santo Stefano (sede di Fabriano, AN), prosegue costantemente il suo impegno nei progetti di psicologia scolastica e di volontariato per il sostegno psicologico alle persone in difficoltà.
La Dott.ssa Caporaletti, in qualità di psicologa scolastica ha svolto numerosi interventi nel territorio della provincia di Pesaro-Urbino ed Ancona, tra questi;
- Incarico bimestrale Dicembre '99 - Gennaio 2000, presso la scuola Media Statale "F. Michelini Tocci", in qualità di psicologo scolastico per la realizzazione del "Progetto ragazzi 2000".
- Gestione del “Progetto Adolescenti 2001” e istituzione dello “Spazio Adolescenti” centro di ascolto presso i Consultori Familiari.
- Attività di psicologa scolastica (C.I.C.), presso il Polo Scolastico “G. Celli” (I.T.C., I.S.A., I.P.I.A.), per incontri di gruppo e individuali con alunni, genitori e docenti.
- Dal 2002 al 2014 psicologa scolastica, presso l’Istituto Comprensivo “Bartolo da Sassoferrato”, per la gestione del progetto “Comunicare per Capire” che prevedeva incontri con i bambini e i ragazzi della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado, colloqui con genitori e formazione agli insegnanti.
- Contratto come Psicologa dal novembre 2007 a dicembre 2014 con l’Ambito Sociale n.3 di Cagli (PU), per la gestione del progetto “Itinerando” e del progetto “Prevenzione in rete-prevenzione del bullismo” che prevedeva incontri di formazione con insegnanti, alunni e genitori presso gli istituti comprensivi del territorio (Cagli, Apecchio, Piobbico, PU).
- Nel 2018, incarico di psicologa nel progetto IPIDA3 presso l’Istituto “Michelini Tocci" e da gennaio 2018 a giugno 2019 incarico di psicologa nel progetto “Agire per l’agio” nei plessi scolastici di Cagli e Cantiano (PU).
L’attività lavorativa si è concentrata anche nella fascia d’età adulta con interventi nel consultorio familiare in affiancamento al personale già presente. Ad esempio, per 4 anni (2010, 2011, 2012, 2014), la Dott.ssa Caporaletti si è impegnata con l’Ambito Sociale nr. 3 di Cagli per il Progetto Universo Famiglie. Atri interventi, particolarmente interessanti, sono la realizzazione del progetto sull'autonomia personale, finanziato dal Fondo Sociale Europeo (F.S.E.), presso il Centro Socio Educativo per portatori di Handicap “Margherita” e il progetto “Terza età: emotività e qualità della vita” presso la Casa di riposo per anziani “I.R.A.B” del comune di Pergola (PU).