Psicologo online

Psicologo on-line

 

“Una consulenza psicologica on line è possibile ed efficace;

ci permette di essere vicini anche se lontani.”

Lo sviluppo delle tecnologie di comunicazione rende possibile e facile un colloquio psicologico a distanza.

Per avvalersi di questo servizio è fondamentale avere una connessione ad internet e un account Skype.

Cos’è e come funziona Skype?

Skype è un software che permette di parlare in modo gratuito in tutto il mondo; è possibile utilizzarlo sul dispositivo preferito (telefono cellulare, computer oppure tablet). Skype può essere scaricato gratuitamente ed è facile da usare:

https://support.skype.com/it/faq/FA6/cos-apos-e-skype

L’intervento psicologico online è una pratica che si sta diffondendo in Italia e in diversi paesi europei, soprattutto in questo periodo di emergenza Coronavirus.

Oggi, i nuovi strumenti digitali permettono di:

– ridurre la distanza. Un colloquio on line permette di abbattere le distanze, non interrompere quanto già iniziato in caso di trasloco (o altri cambiamenti di routine quotidiana) e non privarsi della possibilità migliorare il proprio benessere psicofisico.

– Fronteggiare con maggiore flessibilità gli orari di lavoro. Ci sono realtà quotidiane che rendono difficile conciliare impegni lavorativi e famigliari. Una consulenza on line permette di concordare con maggiore flessibilità l’orario migliore rispetto alle proprie necessità.

– Superare limitazioni fisiche e/o psicologiche. In alcune situazioni uscire di casa è estremamente difficile o impossibile perciò la tele-consulenza può contribuire a ridurre ostacoli fisici e psicologici.

– Superare l’iniziale timidezza. Un colloquio on line può essere il modo migliore per un primo contatto con un professionista; un incontro per mettersi alla prova e conoscere la figura dello psicologo.

Come in studio, anche nella stanza virtuale,  lo psicologo garantisce riservatezza e tutela della privacy. Il Codice Deontologico degli Psicologi orienta come una bussola il colloquio psicologico.

Ogni singola sessione impegna circa 60 minuti e il numero delle sedute può variare in base alla problematica presentata; dopo il primo colloquio si concorda un numero di incontri sulla base della domanda presentata e degli obiettivi concordati.

 

 

Contattaci senza alcun impegno, sapremo consigliarti ed indicarti il percorso più adatto a te.